Light Emitting Surface (LES) – brand impegnato nella ricerca e produzione di soluzioni luminose a basso consumo energetico e nella creazione di un ambiente più sano e sicuro, presenta il nuovo colore “T.Blue”.
Che cos'è il colore T.Blue?
T.Blue è un colore blu-verde che varia da media a profonda intensità in grado di infondere un piacevole senso di tranquillità e relax. Sentiti rilassato e sereno con l’illuminazione ambientale LES ottimizzata riducendo l’uso di luci fastidiose e potenzialmente dannose. T.Blue non è solo ecologico, infatti nei più recenti test se ne è evidenziata una maggiore durata nel tempo e una luminosità più intensa, naturalmente regolabile a piacere.

Che cos'è la psicologia del colore?
Il colore è un potente strumento di comunicazione che può influenzare l’umore, le emozioni e persino le reazioni fisiologiche. Alcuni colori possono causare aumento della pressione sanguigna, alterazioni del metabolismo e persino affaticamento degli occhi. È importante sottolineare che l’impatto di determinati colori può anche essere di natura personale e radicato nella nostra cultura.
Come veniamo influenzati dai colori
Come accennato in precedenza, il colore può essere una forza potente nelle nostre vite. È bene comprendere gli effetti dei colori sul nostro corpo e sulla nostra mente. Nonostante le differenze personali e culturali nella percezione del colore, alcuni colori hanno un significato universale.
I colori presenti nella gamma dei “rossi” dello spettro sono colori detti “caldi” e includono anche il giallo e l’arancione. Questi colori possono evocare una serie di emozioni molto diverse tra loro, come per esempio farci sentire a proprio agio oppure arrabbiati.
I colori nella gamma blu dello spettro dei colori sono detti “freddi” e includono il verde, il viola e il blu. Questi colori hanno proprietà solitamente calmanti ed equilibranti per la psiche, ma possono anche causare sentimenti di tristezza.

Luce visibile blu / ad alta energia (HEV)
Il colore blu, da quando è stato combinato con la luce, si è guadagnato una pessima reputazione a causa della “radiazione” emessa dai più noti dispositivi elettronici. Fissare a lungo lo schermo di un computer o dello smartphone infatti può causare affaticamento degli occhi e non solo. LES sfrutta i vantaggi dei colori freddi a proprio beneficio riducendo gli effetti negativi emessi dai classici sistemi LED / LCD / etc.
L‘intensità della luce degli schermi è misurata da candele per metro quadrato (cd / m2) e per intenderci gli schermi dei telefoni e dei tablet hanno una emissione media di circa 400-600 cd / m2 . LES invece ha una media di sole 12 cd / m2, un’intensità ottimale e adatta per la visione diretta.
LES come stile di vita!
I colori freddi possono essere positivi e salutari per la mente e per il nostro corpo. È ben documentato che una certa esposizione alla luce blu è essenziale per una buona salute. La ricerca ha dimostrato che la luce visibile ad alta energia aumenta la vigilanza, aiuta la memoria e le funzioni cognitive e migliora l’umore.
Proprio come la luce calda prepara il nostro corpo all’azione, il nuovo colore T.Blue aiuta a sintonizzare il nostro corpo sulla fase di riposo, proprio quando scende la notte.
